Il falso mito dei social: perché è inutile (e dannoso) acquistare like e follower

Ottenere like è facile. Tutto il resto richiede fiducia.
Oggi ti raccontiamo un falso mito legato al nostro lavoro.

Come social media manager, ci mettiamo le mani nei capelli quando vediamo un account Instagram con migliaia di follower chiaramente fake. L’intento è chiaro: chi acquista like e follower vuole dare l’impressione di avere un gran seguito sui social, di essere autorevole nel proprio settore e quindi passare il messaggio che il proprio prodotto o servizio sia ottimo.

Il falso mito dei social: perché è inutile (e dannoso) acquistare like e follower

È facile lasciarsi ammaliare dai like o da un gran numero di follower. Queste metriche danno l’impressione di star avendo successo, ma non sempre riportano un risultato reale in termini di conversioni, acquisti o acquisizione di nuovi clienti.

I like sono immediati, basta un click. Al contrario, lasciare un commento o condividere il post con altre persone ha molto più valore e dimostra il coinvolgimento e la partecipazione dell’utente.

COME RICONOSCERE UN PROFILO CHE HA ACQUISTATO FOLLOWER FAKE?

Da anni, Instagram fa pulizia periodica della propria piattaforma andando a eliminare di volta in volta i nuovi profili fake: privi di immagine del profilo, senza post, seguono migliaia di account, hanno pochissimi follower e spesso hanno un nickname privo di senso.

Controlla i follower di una pagina: se trovi parecchi account con queste caratteristiche, sai di avere davanti un’azienda o un profilo personale che è probabilmente ricorso all’acquisto di follower e like.

Questa pratica di per sé non ha nulla di illegale, ma da molti è considerato poco etico essendo una falsa riprova sociale, al pari di una finta recensione. Non solo: Instagram è in grado di riconoscere quando qualcuno acquista dei follower e, come punizione, riduce drasticamente la visibilità della pagina, arrivando nei casi più gravi alla chiusura definitiva del profilo.

Quando conviene ricorrere a questa pratica? Ogni social media manager che si rispetti ti darà la stessa risposta: mai.

Una community di 1.000 utenti reali, che hanno fiducia nella tua azienda e sono davvero interessati porterà più risultati e soddisfazioni di un pubblico di 10.000 persone a cui non importa nulla della tua azienda e del tuo prodotto e addirittura danneggia la tua visibilità e reputazione.

Al bando quindi like e follower fasulli: lavora sulla qualità dei tuoi contenuti per ottenere risultati significativi, come feedback, condivisioni, nuovi contatti per la newsletter, clienti e acquisti.

E se hai bisogno di un supporto per cominciare?

Contattaci e parlaci di te e della tua attività: se lo vorrai, prepareremo un preventivo per una consulenza o per la gestione della tua presenza sul web.