L’eCommerce integrato all’ERP: perché è importante per le aziende B2B

Garantisci una migliore customer experience grazie a un eCommerce integrato ERP

In un contesto di business altamente competitivo come quello odierno, è fondamentale poter analizzare i propri processi interni con dati precisi che possano suggerire soluzioni e innovazioni.

Senza le giuste informazioni risulta difficile prendere decisioni volte a far crescere rapidamente la propria attività, un assioma sempre più preponderante se parliamo delle vendite online.

Nessuna piattaforma eCommerce è in grado di fornire dati concreti di tutti i processi aziendali, connettendoli ed elaborandoli per proporre strategie vincenti.

Ecco perché diventa essenziale disporre di una piattaforma eCommerce integrata con il sistema ERP aziendale.

L’eCommerce integrato all’ERP consente l’automazione dei flussi di dati tra u­na piattaforma e l’altra, eliminando ogni possibile disallineamento. ­­

Proponendo un esempio concreto, un utente potrà direttamente dalla piattaforma eCommerce, verificare la giacenza a magazzino di un prodotto, e dopo l’acquisto controllare lo stato dell’ordine e tracciare la propria spedizione, tutti dati conservati nell’ERP, che saranno sempre aggiornati in tempo reale.

I vantaggi dell’integrazione eCommerce-ERP

Le aziende devono gestire importanti volumi di prodotti e di clienti, cercando un nuovo approccio che porti a fidelizzare questi ultimi per sostenere ulteriormente la propria crescita.

Una mole di dati e di lavoro che ne consegue non certo indifferente, ma che possono essere semplificati e automatizzati proprio grazie all’intergrazione tra eCommerce ed ERP, diventata ormai imprescindibile.

Scendendo nel concreto, ci sono un buon numero di motivi per cui un’azienda che vende prodotti o servizi dovrebbe integrare i due sistemi.

Sincronizzazione automatica delle anagrafiche clienti e prodotto

L’integrazione porta principalmente automazione nel trasferimento di flussi di dati molto complessi e diversi tra di loro. L’anagrafica di un cliente può essere facilmente associata ai suoi dati di acquisto o di vendita. La sincronizzazione coinvolge anche l’anagrafica articoli e tutti dati ad essa riferiti come ad esempio la categorizzazione e in particolar modo i listini di vendita, fondamentali in ottica di omnicanalità. Il tutto consente di generare report immediati e comprensibili.

Minimizzare il rischio di stockout

Quando eCommerce ed ERP sono integrati, i dati delle vendite online vengono immediatamente trasferite al sistema ERP, integrato col magazzino, che automaticamente può migliorare tutta la catena di approvvigionamento per eliminare il rischio di stockout.

Creare report finanziari completi

Una piattaforma eCommerce può generare normalmente un report di vendite del proprio canale, circoscritto alle vendite online. L’integrazione tra eCommerce ed ERP permette però di ottenere report finanziari a più ampio spettro, trasparenti per tutta l’organizzazione, anche per la definizione di bilanci, flussi di cassa, conti economici e analisi delle performance, trasversali a tutti i canali di vendita.

Aumentare la produttività interna

Con un sito eCommerce integrato all’ERP diversi processi aziendali possono essere velocizzati. Gli ordini provenienti dalla vendita online vengono immediatamente integrati nel sistema ERP, consentendo al personale dedicato di processarli in tempo reale. In questo modo la durata del ciclo di evasione viene ridotto e il numero di ordini che possono essere elaborati aumenta esponenzialmente.

Minimizzare l’errore umano

L’esportazione manuale dei dati di prodotto dal gestionale all’eCommerce è un processo lungo e dispendioso, specialmente quando la quantità di prodotti è elevata e molto differenziata. Automatizzare il flusso di dati dei prodotti da ERP a eCommerce e viceversa consente di ridurre al minimo la quantità di possibili errori umani, migliorando nel complesso la qualità del servizio offerto.

Integrazione con magazzino e spedizioni

Se si riceve un ordine via eCommerce, la sua integrazione col gestionale aziendale predispone automaticamente tutte le attività di picking di magazzino, organizzazione della spedizione, compilazione della lettera di vettura e, in un secondo momento, tracciamento della spedizione stessa.

E-commerce integrato con l’ERP: un futuro di crescita

Integrare la tua piattaforma eCommerce a un ERP, o viceversa espandere le potenzialità del sistema gestionale utilizzato integrando una piattaforma eCommerce performante è la chiave per far crescere il business, senza per questo aumentare il carico di lavoro sui propri dipendenti.

È un’integrazione che porta risultati concreti e tangibili, diretta a portare crescita in futuro.

L’integrazione tra ERP e eCommerce porta quindi a questi vantaggi:

  1. Si minimizzano le attività manuali, risparmiando tempo e riducendo al minimo il numero di possibili errori nell’inserimento dati.
  2. Una miglior gestione del magazzino, con una comunicazione più trasparente al cliente circa gli stock disponibili, oltre che delle necessità di approvvigionamento.
  3. Lato cliente, la possibilità di conoscere in tempo reale lo stato del proprio ordine, dal pagamento sino alla reale consegna della merce.
  4. Maggior semplicità nella gestione delle anagrafiche prodotto, così come nel caricamento o nella modifica dei listini prezzo.
  5. La possibilità di centralizzare in un unico gestionale i dati anche di più canali di vendita online oltre al tradizionale eCommerce di proprietà, come store terzi o marketplace, integrandoli tra loro senza perdere efficienza operativa.
  6. L’automazione dei processi permette di gestire cospicui aumenti del numero di ordini online senza bisogno di risorse extra