Siti e-commerce. | Parte 1

Tre parole chiave. Per ogni parola una definizione.
Il tema di questo mese? I siti e-commerce.

 

Certificato SSL
Un elemento chiave per ogni e-commerce. Il certificato SSL rende criptati tutti i pagamenti e i dati personali, garantendo agli utenti maggiore sicurezza. Il certificato è fondamentale anche per i motori di ricerca come Google, che penalizzano i siti che ne sono sprovvisti. Come verificare se un e-commerce possiede questo certificato? Nell’url del sito dovresti riuscire a vedere il simbolo del lucchetto e l’https. 


Advertising
Un buon e-commerce non può non fare advertising (pubblicità). Aumenta la visibilità del sito e dell’azienda e passa attraverso canali diversi, come motori di ricerca, e-mail marketing e social media. L’aspetto più importante è trovare il proprio target e stabilire i canali giusti per il proprio settore dove veicolare la pubblicità, online e offline.


Recensioni
La corretta gestione delle recensioni può davvero fare la differenza. Che si tratti di un commento positivo o negativo, una risposta educata e tempestiva dimostra ad altri utenti la serietà dell’azienda. Le recensioni possono essere integrate all’interno dell’e-commerce nel proprio sistema o tramite un servizio di terze parti.

PERCHÉ UN SITO E-COMMERCE?

A cosa serve?

  1. Dare visibilità al prodotto o servizio.
  2. Comunicare le promozioni.
  3. Raccogliere dati utili per creare campagne mirate.
  4. Dare la possibilità a clienti lontani di acquistare i prodotti del negozio.
  5. Espandere la propria attività vendendo in tutto il mondo senza necessariamente aprire altri punti vendita.

Perché farlo?

  1. Perché l’abitudine di acquistare online è in costante crescita.
  2. Perché il fatturato degli e-commerce in Italia nel 2020 è cresciuto del +26% rispetto al 2019.
  3. Perché uno shop online è sempre a portata di mano, anche per chi abita lontano.

Leggi anche la parte 2