Siti e-commerce. | Parte 2
Nel nostro ultimo racconto abbiamo dato tre definizioni (se non l’hai letto, lo trovi qui), oggi ti raccontiamo qualcosa in più sui siti e-commerce e come possono dare nuova vita all’azienda e al brand.
La creazione di un e-commerce è un progetto da non sottovalutare (anzi, richiede lo stesso impegno di un negozio fisico!). Vediamo insieme gli elementi da considerare prima di aprire uno store online.

Lo studio grafico è fondamentale per esprimere la personalità del brand: un visitatore si sentirà più invogliato all’acquisto se un e-commerce è ordinato, bello da vedere e trasmette fiducia. Fiducia e sicurezza sono alla base di un e-commerce: un utente che effettua un acquisto online deve sentirsi al sicuro fino alla consegna del prodotto. Proprio per questa ragione, i passaggi sullo store devono essere chiari, le condizioni di vendita trasparenti e il certificato SSL, che protegge e cripta i dati, sempre presente.
Se l’usabilità e la customer experience giocano un ruolo centrale per un sito web, è ancora più vero per gli e-commerce. Gli utenti non vogliono perdere tempo: dedicano pochi secondi alla visita di un sito e desiderano trovare subito ciò che stanno cercando. Per questo le schede prodotto dovrebbero essere ricche di informazioni, con descrizioni precise e fotografie che mostrino al meglio i prodotti, in ogni particolare.

Ma come catturare l’attenzione di qualcuno che ancora non conosce la tua attività online?
L’advertising è senza dubbio una soluzione: un’inserzione targetizzata sui social o una campagna di annunci nella SERP di Google aiutano gli utenti a raggiungere lo store.
L’e-mail marketing è un altro strumento efficace: con un database di contatti e l’autorizzazione all’invio di comunicazioni siamo pronti a partire! Una grafica in linea con quella del brand, un testo che arriva dritto al punto e la call-to-action (invito all’azione) che indirizzi i destinatari all’e-commerce. Ricorda inoltre che agli utenti piace sentirsi coccolati e percepire che un’azienda pensa a loro: crea promozioni personalizzate in base agli acquisti passati e premia la fedeltà dei clienti con piccoli omaggi. Sono attenzioni che lasciano il segno.
Leggi anche la parte 1